Vendita Capre Cashmere
Allevamento e caratteristiche
La capra cashmere (scientificamente denominata capra hircus) è stata selezionata nei secoli da un insieme di ceppi (australiano, scozzese, neozelandese, kazako …) caratterizzati dalla produzione di un pregiato duvet.
Il sottovello prodotto viene raccolto ogni anno principalmente mediante la pettinatura per essere poi lavato, pulito e separato dalla giarra superiore. Parte del raccolto viene fatto analizzare annualmente per valutare con uno specifico fiber test la produzione del singolo animale. L’ammontare di raccolto varia generalmente (per animale adulto) dai 150 ai 400 grammi di “sudicio” che verrà poi lavorato.
La capra cashmere si caratterizza per una attitudine rustica che rende l’animale perfetto per un allevamento brado o semi-brado, anche itinerante, piuttosto che per forme di stabulazione fissa. L’animale, grazie al vello accumulato nei periodi di accrescimento si caratterizza dalla possibilità di sopravvivere con un semplice riparo da eventuali piogge intense, potendo dormire all’aperto anche in caso di neve.