Cashmere Italiano inizia il raccolto del 2017
Questa primavera come sempre inizia la Pettinatura del Cashmere Made in Italy di Giasone Cashmere
Anche questa primavera per Giasone Cashmere è arrivato il momento della raccolta del cashmere italiano.
Durante tutto l’inverno le capre cashmere si sono riparate dal freddo pascolando liberamente tra neve e freddo nei pascoli e nei sottoboschi dei territori che hanno ripulito dall’abbandono. Giorno dopo giorno si sono riempite di un sottovello soffice e chiaro che è il cashmere. La prima fibra nobile riconosciuta addirittura dai testi antichi in Medioriente di oltre 2000 anni fa, una fibra pregiata a lungo riservata solamente alle famiglie nobili e selezionata naturalmente nei secoli dai pastori di tutto il mondo visto il valore economico interessante.
Anche quest’anno Giasone Cashmere ha seguito presso la sede di Sassuolo (MO) e presso il Bed & Breakfast La Daina Bianca in cui si è organizzata una Festa della Pettinatura.

Famiglie in cui piccoli e grandi si sono improvvisati prima raccoglitori di cashmere italiano e poi tessitori (soprattutto i più piccoli…) sui telai tessili in legno grazie alla pazienza con cui le tessitrici di Giasone Cashmere hanno spiegato come il cashmere viene tessuto in una lenta lavorazione manuale.
